Origine: Ungheria Utilizzo: Cane adatto la guardia, alla protezione del bestiame, delle proprietà e della casa.
Classificazione F.C.I. : Gruppo 1 : cani da pastore e bovari (eccetto i bovari svizzeri) Sezione 1: cani da pastore, con prova di lavoro
ASPETTO GENERALE: media taglia. Testa e arti coperti da pelo raso, sulle altre parti del corpo si ha un pelo più lungo e ondulato. Cane molto forte e ben proporzionato. Di giusti rapporti tra testa, arti e tronco. Linea dorsale diritta. Espressione intelligente. Il pelo del Mudi contiene molto pigmento rispetto a quello di altre razze. Le superfici libere della pelle sono esclusivamente nere, mentre i cuscinetti e le unghie sono grigio ardesia.
COMPORTAMENTO/CARATTERE: docile e intelligente. Molto facile da addestrare. È una razza portata per natura a dar caccia a gli animali nocivi. Cane che si presta molto alla caccia al cinghiale e alla grossa selvaggina. Si dimostra anche un ottimo cane da guardia. Sia per la sua taglia media che per il suo pelo corto è appezzato anche come cane da compagnia, soprattutto per chi vive in appartamento.