|
Le schede dei cani di razza
Saluki
|

Origine: Medio Oriente Utilizzo: Cane da caccia, cane da corsa, cane da inseguimento.
Classificazione F.C.I. : Gruppo 10 - Levrieri. Sezione 1 : Levrieri a pelo lungo o frangiato, comprese le varietà a pelo duro, Senza prova di lavoro
Aspetto Generale cane elegante, di costruzione leggermente allungata in cui l'equilibrio delle forze esprime vigore, resistenza e agilità, qualità che lo rendono adatto movimenti mobili rapidi su un suolo roccioso o su sabbie molli.
Carattere e comportamento dà l'impressione di essere molto calmo, quasi malinconico fino al momento in cui si dà libertà di azione; riservato verso i forestieri e tutto ciò che è insolito non c'è tuttavia né nervoso né timido né aggressivo.
Cenni storici il Saluki è è sicuramente uno fra i più antichi cani domestici. Sono state rinvenute sculture che testimoniano della sua esistenza fin dal periodo Sumerico, cioè sei-settemila anni a.C. e dipinti sulle tombe egizie databili al 2100 a.C. Benchè questo non sia storicamente documentato, si presume che il nome Saluki derivi dalla famiglia reale dei Selucidi, quindi tra 350 e 50 a.C. Viaggiando assieme alle numerose carovane che attraversavano il regno si diffusero in un area che andava dall'India al Mediterraneo e dal mare Caspio alla penisola araba. È quindi naturale che il Saluki presenti differenze morfologiche notevoli a seconda dell'area in cui è vissuto.

|
|
|
|
|
|