|
Le schede dei cani di razza
Pastore Bergamasco
|

Standard del cane di razza Pastore Bergamasco
ORIGINE: Italia
UTILIZZO: cane da pastore
CLASSIFICAZIONE FCI Gruppo 1 : cani da pastore e bovari (eccetto i bovari svizzeri) Sezione 1: cani da pastore Con prova di lavoro
Aspetto generale: il pastore Bergamasco è un cane di mole media, di aspetto rustico, con pelo abbondante su tutte le parti del corpo, fortemente costruito ma molto ben proporzionato. La conformazione generale è quella di un mesomorfo, il cui tronco sta nel quadrato, armonico rispetto al formato (eterometrico) ed anche rispetto ai profili (alloidico).
Proporzioni importanti: la lunghezza del tronco misurata dalla punta della spalla (angolo scapolo omerale esterno) alla punta della natica (punta posteriore dell'ischio) è pari all'altezza del garrese (il tronco cioé sta nel quadrato). Può essere tollerato, anche se non gradito, un lieve scarto ma comunque non superiore ad 1 o 2 m. La lunghezza della testa raggiunge i 4/10 dell'altezza. del garrese. L'altezza del costato deve raggiungere il 50% dell'altezza del garrese.
Comportamento/carattere: la funzione del cane da Pastore Bergamasco consiste nella guida e nella custodia del gregge, lavoro in cui evidenzia un comportamento esemplare per attenzione, riflessione ed equilibrio. Le sue capacità di apprendere e di decidere unite a moderazione e pazienza ne fanno anche un ottimo cane da guardia e da compagnia, idoneo agli impieghi più svariati. Instaura con l'uomo uno stretto legame.
|
|
|
|
|
|