|
Le schede dei cani di razza
Tibetan Mastiff
|

ORIGINE: Tibet PATROCINIO: FCI UTILIZZO: Cane da guardia e compagnia CLASSIFICAZIONE F.C.I. : Gruppo 2 Pinscher e Schnauzer - Molossoidi - Cani Bovari Svizzeri. Sezione 2.2 Molossoidi - Cani da montagna (senza prova di lavoro).
BREVE INTRODUZIONE STORICA : Il Tibetan Mastiff (Do-Khyi) è un'antica razza da lavoro dei popoli nomadi dell'Himalaya e guardiano tradizionale dei monasteri Tibetani. E' stato circondato da un grande mito fin dalla sua prima scoperta in antichità. Dalla citazione di Aristotele (384-322 a.C.) ai famosi scritti di Marco Polo, che visitò l'Asia nel 1271, tutti resconti lodanti la forza e imponenza del Tibetan Mastiff sia fisicamente che mentalmente. Anche il suo abbaio è stato descritto come unico e tesoro altamente tipico della razza. Cinologi Europei del passato, come Martin e Youatt, Megnin, Beckmann, Siber nonché Strebel e Bylandt hanno intensivamente descritto il Tibetan Mastiff, affascinati dalle sue origini e funzioni nella cultura Tibetana. Qualcuno ha considerato la razza il vero antenato di tutte le razze da montagna e i molossi. Uno dei primi Tibetan Mastiff che si sappia siano giunti in Occidente era un maschio spedito alla Regina Vittoria da Lord Hardinge (quando era Viceré dell'India) nel 1847. Più tardi intorno al 1880, Edoardo VII (allora Principe di Galles) portò con sé in Inghilterra due cani. La prima cucciolata registrata di Tibetan Mastiff nacque nel 1898 nello Zoo di Berlino.
ASPETTO GENERALE : Potente, forte, ben costruito, dotato di buona ossatura. Imponente; di apparenza solenne e seria. Combina maestosamente forza, robustezza e resistenza; adatto a lavorare con tutte le condizioni climatiche. Lento nello sviluppo, raggiunge il suo meglio all'età di 2-3 anni nelle femmine e almeno 4 nei maschi.
PROPORZIONI IMPORTANTI :
- Il cranio misurato dall'occipite allo stop equivale al muso dallo stop all'estremità del tartufo ma il muso può essere un po' più corto. - Il corpo leggermente più lungo dell'altezza al garrese.
COMPORTAMENTO / TEMPERAMENTO : Indipendente. Protettivo. Rispettoso degli ordini. La maggior parte è fedele alla sua famiglia e territorio.
|
|
|
|
|
|