|
Le schede dei cani di razza
Dogue de Bordeaux
|

Standard del cane di razza Dogue de Bordeaux
Paese d'origine: Francia Utilizzazione: cane da guardia difesa e dissuasione Classificazione F.C.l. : gruppo 2 Coni di tipo Pinscher e Schnauzer Molossoidi e cani Bovari Svizzeri Sezione 2a molossoidi di tipo mastino senza prove di lavoro Classificazione Morfologica: Molossoide - Mesomorfo - Brachicefalo
ASPETTO GENERALE: tipicamente un molossoide brachicefolo concavilineo. E' un cane estremamente prestante, dal corpo molto muscoloso pur conservando un insieme armonioso. E' costruito piuttosto vicino a terra, vale a dire che la distanza sterno-suolo é leggermente inferiore all'altezza del torace. Tarchiato, atletico, imponente, ha un aspetto molto dissuasivo.
PROPORZIONI IMPORTANTI: la lunghezza dei corpo, dalla punto della spalla alla punto della natica, e superiore all' altezza al garrese nella proporzione di 11 /10. L'altezza dei torace é superiore alla metà dell'altezza a garrese. La lunghezza massima dei muso é uguale ad 1/3 della lunghezza della testa. La lunghezza minima dei muso é uguale ad 114 della lunghezza della testa. Nel maschio il perimetro cefalico corrisponde all'incirca all'altezza al garrese.
COMPORTAMENTO CARATTERE: antico cane da combattimento é portato per la guardia che assume con vigilanza e con grande coraggio, ma senza aggressività. Buon compagno, é molto attaccato al suo padrone ed é molto affettuoso. Colmo, equilibrato con soglia di risposta (reazione) elevato. Il maschio ha un carattere generalmente dominante.

|
|
|
|
|
|